In questa crociera non mancherete di vedere ed assaporare
I favolosi vini regionali e la cucina raffinata
Vie navigabili magnifiche senza traffico commerciale
Gli splendidi Castelli e i palazzi signorili, visitate quelli di Chitry-les-Mines et Châtillon en Bazois
Panorami spettacolari dall’alto dei paesini, in particolare da Chatel Censoir, Clamency e Auxerre
Architettura eccezionale : le cattedrali gotiche di Migennes, Auxerre e di Sens
Le magnifiche piste ciclabili e i sentieri lungo i canali tra Clamency, Chatel Censoir e Auxerre
La città medievale e artigianale di Clamecy
Degustazione di vini locali come il Pinot Noir e lo Chardonnay nelle Cantine
Superbi mercati locali di prodotti freschi a Florentin o Villeneuve-sur-Yonne
Splendidi castelli a Châtillon-en-Bazois e Charity-les-Mines
Sport nautici sul lago di Baye
Considerato da molti il più bel canale francese, il Canal du Nivernais, lungo 174 chilometri, si snoda lungo le valli di Alnain, Aron e Yonne, e sfocia nel fiume Yonne poco a sud di Auxerre. Osservando la mappa, si può notare che entrambi i corsi d’acqua percorrono il parco naturale di Morvan. Gli impressionanti acquedotti e le gallerie di La Collancelle sono solo due delle meravigliose opere che renderanno indimenticabili le vostre vacanze in barca. Resterete incantati da questa splendida regione!
Lungo la sponda sinistra tra Briare e Digoin, troverete l’incantevole Canal Latéral à la Loire. Si snoda per 169 km, bagnando le vigne pregiate di Sancerre e la città romana di Nevers con la sua cattedrale medievale. Il dislivello del canale è minimo, perfetto per una crociera estremamente rilassante.
I corsi d'acqua delle regioni della Valle della Loira e del Nivernais sono ricchi di storia e tradizione. Per secoli i boscaioli hanno abbattuto alberi e provocato inondazioni artificiali per trasportare il legname facendolo galleggiare lungo i piccoli corsi d’acqua verso i fiumi mentre, sulla Loira, le grandi chiatte affrontavano correnti e inondazioni. Costruiti tra la fine del XVIII secolo e l'inizio del XIX secolo, il Canal du Nivernais e il Canal Latéral à la Loire hanno contribuito a rendere i fiumi una risorsa prevedibile e gestibile. I canali furono quindi le prime arterie dell'industria nelle regioni della Valle della Loira e del Nivernais fino all'arrivo delle ferrovie.
Queste sono alcune delle proposte di itinerario, poichè una volta in barca sta a voi decidere la vostra vacanza .
Crociera Plaisir
Risalite le piccole strade di Cercy-la-Tour fino alla terrazza per godere di una vista incomparabile sul villaggio e sulla valle. Visitate l’imponente castello a Châtillon-en-Bazois. Passate un pò di tempo a Baye in completo relax sul lago oppure in piena attività sfruttando le tante proposte sportive, tennis, equitazione e vela.
Crociera classica del Nivernais
Clannecy è una deliziosa città medievale. Interessanti visite guidate vi sono proposte a Chatel-Censoir. Auxerre è il luogo perfetto per gustare un pò di buona cucina tipica e i prodotti vinicoli nella vicina Chablis. Nel vivaio di trote e salmoni a Pregilbert ci sono canne da pesca a noleggio, avrete così la possibilità di pescare da soli la vostra cena!
Crociera del sacro Cuore
Città: Gannay-sur-Loire, Garnat-sur-Engievre, Dompierre-sur-Besbre, Digoin, Paray-le-Monial
Vie navigabili: Canale laterale alla Loira, Canale del Centro
Da Decize, bella cittadina su un isola della Loira, seguite il canale laterale alla Loira attraverso i villagi e paesini tranquilli del sud ovest della Borgogna come Gannay-sur-Loire e Dompierre-sur-Besbre.
In bicicletta, esplorate le città nelle vicinanze, come la città medievale di Bourbon-Lancy, famosa per le sue acque termali. Ci sono diversi posti d’attrachi per fare una pausa pic- nic, una passeggiata a piedi o a bicicletta, e anche luoghi per perscare!
La città di Digoin è conosciuta per le ceramiche in terracotta invetriata. Approfittatene per visitare i musei dedicati alla ceramica e fare un giro nei negozi per ammirare le belle ceramiche artigianali tradizionali. Nell’osservatorio di Digoin potete ammirare la splendida fauna del fiume ; inoltre vicino si trovano dei ristoranti tradizionali eccellenti !
L’ultima sosta da fare sarà nella cittadina fiorita di Paray-le-Monial, situata nel cuore della campagna del Charolais. Conosciuta per essere un luogo di pellegrinaggio. La sua imponente basilica del Sacro Cuore è classificata monumeto storico e per questo motivo ogni anno ci sono numerosi visitatori e pellegrini da tutto il mondo.
Le Imbarcazioni:
I mezzi di cui disponiamo sono diversi e spaziosi. Vanno dai 2+1 posti letto ai 10+2 posti letto. Tutti con cabine dotate di letti singoli o matrimoniali e bagni (da 1 a 3) completi. Oltre alla zona cucina e alla dinette con soggiorno.
La vostra imbarcazione potrà essere ritirata tra le 16.00 e le 18.00 del primo giorno e dovrà essere riconsegnata entro le 9.00 dell’ultimo giorno.
Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?